“Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai”
Fabrizio De Andrè

Psicologa e Psicoterapeuta
Dott.ssa Federica Valle
Albo Dell’Ordine degli Psicologi della Liguria (iscrizione n° 2723 del 18/07/2017)

01.
Chi sono
Sono Federica Valle, classe 1984, sono laureata in Psicologia dello sviluppo e dell’età evolutiva, specializzata in Psicoterapia cognitiva, Psicologia dell’emergenza, terapeuta EMDR, Danzamovimentoterapeuta e membro del Centro Nazionale Vittime Relazionali.
Attualmente sono iscritta al Master di alta formazione specialistica in Psicologia Investigativa, Analisi Comportamentale, Criminal Profiling applicato, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense, diretto dalla Dottoressa Roberta Bruzzone
02.
Mi occupo di…
Mi occupo di trattare ansia, problemi famigliari, cambiamenti, elaborazione del lutto, fobie, calo del tono dell’umore, motivazione, autostima e senso di sé, sintomi fisici, difficoltà relazionali, stress e burnout.
Offro sedute di psicoterapia, sostegno psicologico, servizi di ascolto personalizzati e orientamento utilizzando approcci terapeutici mirati per favorire il benessere e la consapevolezza.

03.
Dove ricevo
Ricevo presso il mio studio situato in Via Montegrappa 43 I/b, 17019 Varazze (SV), offrendo un ambiente accogliente e riservato ideale per le sedute di psicoterapia e sostegno psicologico.
Inoltre, ogni mercoledì sono disponibile presso la farmacia Angelini di Varazze per consulenze e supporto psicologico.




Tutto quello che volevo era raggiungere e toccare un altro essere umano, non solo con le mie mani, ma con il mio cuore.

IL MIO APPROCCIO
Dare voce e ascolto
Penso al mio lavoro come a un’opportunità preziosa per promuovere il benessere e la consapevolezza tra persone di ogni età: dai bambini agli anziani, passando per gli adolescenti, i giovani adulti e le famiglie.
Il mio obiettivo principale è quello di offrire un ambiente sicuro e accogliente dove ogni individuo, ogni famiglia e ogni coppia possa trovare voce e ascolto. Credo fermamente nell’importanza di comprendere e affrontare le sfide emotive e relazionali con empatia e competenza, supportando il percorso di crescita personale e il raggiungimento di una vita più equilibrata e appagante.
SE VUOI INIZIARE UN PERCORSO DI TERAPIA QUI TROVERAI INFO UTILI
Domande frequenti
Qual è la differenza tra uno psicologo e uno psicoterapeuta?
Uno psicologo è un professionista che ha conseguito una laurea in psicologia e può offrire consulenza e supporto psicologico. Uno psicoterapeuta, oltre ad essere psicologo, ha completato una specializzazione in psicoterapia, che lo abilita a trattare disturbi psicologici più complessi attraverso terapie specifiche.
Quanto dura una seduta di psicoterapia?
Una seduta di psicoterapia dura generalmente 50 minuti. Tuttavia, la durata può variare in base alle specifiche esigenze del paziente.
Quanto dura un percorso di psicoterapia?
La durata di un percorso di psicoterapia varia da persona a persona. Dipende dalla natura del problema e dagli obiettivi terapeutici. Alcuni percorsi possono durare poche settimane, mentre altri possono estendersi per diversi mesi o anni.
Quali sono le tariffe per le sedute?
Le tariffe variano in base al tipo di servizio richiesto. Per informazioni dettagliate sui costi, ti invito a contattarmi direttamente.
E’ possibile fare sedute on line?
Sì, offro sedute online tramite piattaforme sicure per chi ha difficoltà a raggiungere lo studio o preferisce questo tipo di modalità.
Tutte le informazioni condivise sono confidenziali?
Assolutamente sì. Tutte le informazioni condivise durante le sedute sono strettamente confidenziali e protette dal segreto professionale, secondo le normative vigenti.
Lavori anche con bambini e adolescenti?
Sì, lavoro con persone di tutte le età, inclusi bambini e adolescenti. Adatto le tecniche terapeutiche in base all’età e alle esigenze specifiche di ogni paziente
Come posso prepararmi per la prima seduta?
Non è necessario prepararsi in modo particolare. La prima seduta è un’occasione per conoscerci e per discutere delle tue preoccupazioni e dei tuoi obiettivi. Ti consiglio di riflettere su cosa ti ha portato a cercare aiuto e su cosa speri di ottenere dalla terapia.
Offri supporto anche in situazioni di emergenza?
Sì, sono specializzata in Psicologia dell’Emergenza e posso offrire supporto psicologico in situazioni critiche e traumatiche. Contattami per maggiori dettagli.
Quali metodi e tecniche utilizzi in terapia?
Utilizzo diversi approcci terapeutici, tra cui la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), la Terapia EMDR per il trattamento del trauma, e la Danzamovimentoterapia. La scelta del metodo dipende dalle specifiche esigenze del paziente.
Posso contattarti per una consulenza anche se non ho una diagnosi specifica?
Certamente. Puoi cercare supporto psicologico anche se non hai una diagnosi specifica. Sono qui per aiutarti a gestire qualsiasi preoccupazione o difficoltà tu stia affrontando.
Come posso prenotare una consulenza?
Vai alla pagina Contatti e utilizza il metodo che preferisci per contattarmi! Oppure utilizza il form qui sotto.
PER INFO O DUBBI
Contattami
